Siamo specialisti nella decalcomania.

La decal è un foglio di carta con una predisposizione a staccarsi una volta immerso in acqua e quindi ad essere applicato su una superficie. Deve essere poi spatolata per eliminare acqua e aria residua sotto di essa ed aderire perfettamente alla superficie. Una volta asciugata viene tolta la pellicola adatta a far si che la decorazione aderisca riducendo ai soli colori lo spessore della decal.
Rispetto ad altre metodologie di decorazione risulta più economica per medie e grandi produzioni garantendo risultati finali con standard di qualità elevati.
Inoltre la decal per via della sua composizione riesce ad adattarsi a superfici curve senza subire stress che ne alterino la colorazione o dimensione, come può succedere con gli adesivi per car wrapping.
La decalcomania è realizzata prevalentemente con tecniche serigrafiche ed ha la particolarità di permettere l’uso di colori estremamente brillanti, coprenti, metallizzati o cromati (grazie alla nostra tecnologia ChromeTech), fluorescenti e con pigmenti arricchiti con glitter fino anche alla polvere di diamante.
La decalcomania si può applicare su qualsiasi superficie in plastica, metallo, vetro o fibra composita senza particolari porosità che ne comprometta la fuoriuscita d’acqua e aria.

Realizziamo sticker di ogni dimensione e con ogni grafica riproducibile.

Realizziamo adesivi serigrafici, digitali, resinati e prespaziati.
Adesivi serigrafici: indicati per le grandi produzioni
Adesivi digitali: indicati per piccole produzioni
Adesivi resinati: adesivi con applicazione finale in resina che oltre a donare protezione dai raggi UV fa assumere uno spessore tridimensionale trasparente che ne esalta la brillantezza e il cromatismo.
Adesivi prespaziati: adesivi formati da più lettere e/o disegni separati tra loro e perfettamente allineati che vengono usati principalmente per vetrofanie e scritte ad uso commerciale, ad esempio su veicoli aziendali.